
Associazione Corale Luigi Gazzotti
Fondata nel 1923 - Ente Morale
Ministero della Pubblica Istruzione
C.F. 80000610362 - P.I. 02369300369
Via S. G. Marianini, 81 - 41123 Modena IT
info@coroluigigazzotti.it
In una recente intervista il nostro direttore Giulia Manicardi racconta come il Coro ha affrontato un difficile periodo per il mondo della Musica e come si sta preparando a tornare al suo pubblico.
In un video invece il coro ricorda l'esperienza del cantare insieme e la sua necessità.
Vuoi cantare?
La Musica può cambiare la tua vita.
Fare Musica in prima persona è diritto di tutti, esigenza fisica e mentale, gesto di civiltà.
Contattaci per le modalità di ingresso nel coro.
Il capolavoro mozartiano nella splendida cornice di S.Agostino, con importanti collaborazioni musicali.
Il concerto è stato preparato da una serie di eventi divulgativi: proiezioni cinematografiche e conferenze.
Sul portale HALIDON il live del concerto
ASSOCIAZIONE CORALE LUIGI GAZZOTTI - MODENA
Ricordiamo una grande esperienza di musica, un progetto coraggioso e visionario, l'incontro con musicisti straordinari.
Domenica, 21 giugno 2020 - ore 17:30 RIMANDATO A DATA DA DESTINARSI
in collaborazione con Fondazione ANT - Modena
Coro Femminile Luigi Gazzotti
Davide Burani, arpa
Imerio Tagliaferri Prina, corno
Federica Bazzini, corno
Giulia Manicardi, direttore

BRAHMS: EIN DEUTSCHES REQUIEM
Op. 45 - Versione di Londra
maggio 2020
RIMANDATO A DATA DA DESTINARSI NEL 2021
INGRESSO LIBERO

CONCERTO PER LA BASILICA DEL SACRO CUORE DI CRISTO RE A ROMA
Il Coro a Roma per i 100 anni della celebre opera modernista di Marcello Piacentini
Domenica, 1 novembre 2020
EVENTO IN DEFINIZIONE
Coro Filarmonico di Modena Luigi Gazzotti
Giulia Manicardi, direttore
INGRESSO LIBERO
Sabato 14 dicembre 2019 - ore 20:30
Chiesa di S.Agostino - Modena
In collaborazione con il
Fondazione Hospice Modena
In memoria di
Loretta Mezzetti
Coro Luigi Gazzotti
Alessandro Manzieri / Alessio Fontana, cornamusa scozzese
Alessandra Fogliani, pianoforte
Giulia Manicardi, direttore
Nell'ambito de
I CORTILI DI AGO
Vivi il Panorama Culturale di Modena
Domenica 8 settembre 2019 - ore 21
AGO - Modena Fabbriche Culturali
Ingresso: viale Jacopo Berengario 20
CANTAMI UN LIEDELE - I SOGNI
Nell'ambito de
I CORTILI DI AGO
Vivi il Panorama Culturale di Modena
Sabato 6 luglio 2019 - ore 21:30
AGO - Modena Fabbriche Culturali
Ingresso: viale Jacopo Berengario 20
Daniela Pini, mezzosoprano
Coro Luigi Gazzotti
Giulia Manicardi, pianoforte e direttore
Chiesa di Santa Maria delle Assi - Modena
ore 21 - prima escuzione
ore 22 - replica
Daniela Pini, mezzosoprano
Coro Luigi Gazzotti
Giulia Manicardi, direttore e pianista

CORIAMO 2019 - Cori a Modena
4° Festival AERCO della Coralità Modenese
Domenica, 2 giugno 2019 - pomeriggio
La partecipazione del Coro Luigi Gazzotti
è prevista in Piazzale San Francesco alle ore 16 ca.
ACCESSO LIBERO
Sabato, 25 maggio 2019 - ore 21:00
Abbazia di San Mercuriale - Forlì
Coro Filarmonico di Modena L.Gazzotti
Romanistik-Chor München
Orchestra Bruno Maderna
Cigna / Pini / Pasolini / Foresti
Giulia Manicardi, direttore
INGRESSO A PAGAMENTO PER IL RESTAURO DELLA FACCIATA
Venerdì, 24 maggio 2019 - ore 20:30
Chiesa di S.Agostino - Modena
Coro Filarmonico di Modena L.Gazzotti
Romanistik-Chor München
Orchestra Bruno Maderna
Cigna / Ritschel / Pasolini / Foresti
Giulia Manicardi, direttore
Una grande produzione del capolavoro mozartiano offerta al pubblico modenese nella cornice spettacolare della Chiesa di S.Agostino recentemente restaurata
INGRESSO LIBERO
Sabato, 18 maggio 2019
ore 21:00 + ore 22:30 (replica)
Biblioteca Poletti - Palazzo dei Musei
Piazza Sant'Agostino, 337 - Modena
Incontro divulgativo a cura dell’ Associazione Corale Luigi Gazzotti
in collaborazione con la Biblioteca Poletti
per la Notte Europea dei Musei - Nessun Dorma 2019
Con il contributo del coro si prenderà in esame la complessa vicenda compositiva del capolavoro mozartiano. L'evento viene replicato 2 volte nella stessa serata. Durata di ogni sessione 45'
Venerdì, 17 maggio 2019 - ore 20:30
Sala Cinema Teatro Massimo Troisi - Nonantola
Presentazione a cura dell’Associazione Corale Luigi Gazzotti per
NONANTOLA FILM LABS nell'ambito del NONANTOLA FILM FESTIVAL
In preparazione al Requiem di Mozart la riproposta critica di un film pieno di errori storico / musicologici ma di fascino indiscutibile
Ingresso libero

CONCERTO
Piccolo concerto benefico per gli amici di Villa Margherita
Sabato 23 marzo 2019 - ore 15:30
Residenza per Anziani - Villa Margherita - Modena
Coro Luigi Gazzotti / Silvia Giusti / Inga Dzis / Roberto Bursi / Giulia Manicardi
RISERVATO AD OPERATORI ED OSPITI DI VILLA MARGHERITA E LORO FAMIGLIE
GIULIA MONTANARI, soprano (Italia)
ALBINA SMAJLOVIC, soprano (Bosnia-Erzegovina)
MELISA BONETTI, mezzosoprano (Stati Uniti)
Francesco Frudua, pianoforte
Concerto a cura di:
Teatro Asioli di Correggio, ATER e Associazione Corale Luigi Gazzotti di Modena
In collaborazione con
Associazione “Internationaler Musikverein Ebe Stignani” di Monaco di Baviera
Direzione artistica: Giulia Manicardi
Concerto a cura di:
Teatro Asioli di Correggio, ATER e Associazione Corale Luigi Gazzotti di Modena
Direzione artistica: Giulia Manicardi
QUARTETTO MIRUS
CONCERTO con musiche di L. van Beethoven, A. Schnittke, F. Mendelssohn
Giovedì 22 novembre 2018 - ore 20:45
Teatro Comunale di Russi - Ravenna
Federica Vignoni, Massimiliano Canneto, violini
Riccardo Savinelli, viola
Luca Bacelli, violoncello
Concerto a cura di:
Teatro Comunale di Russi, ATER e Associazione Corale Luigi Gazzotti di Modena
Direzione artistica: Giulia Manicardi
mercoledì 13 febbraio 2019
Teatro Asioli di Correggio
UN TRAMONTO SCAMBIATO PER ALBA
Elvira Hasanagiç, soprano
Giulia Manicardi, pianoforte
Musiche di H. Wolf, R. Strauss, A. Berg, S. Rachmaninov, R. Simoniti
Concerto a cura di:
Teatro Asioli di Correggio, ATER e Associazione Corale Luigi Gazzotti di Modena
Direzione artistica: Giulia Manicardi
Domenica 16 dicembre 2018
Chiesa di Santa Maria delle Assi
Corso Canalgrande 10 – Modena
ore 16 prima esecuzione
ore 17:30 replica
Coro Luigi Gazzotti / Giulia Manicardi

CONCERTO DEGLI AUGURI
Piccolo concerto benefico per gli amici di Villa Valentini
Venerdì 21 dicembre 2018 - ore 15:30
Villa Valentini - Residenza della Salute Mentale di Scandiano
via Cà Rocca 1, San Ruffino di Scandiano
Coro Luigi Gazzotti / Giulia Manicardi
RISERVATO AD OPERATORI ED OSPITI DI VILLA VALENTINI E LORO FAMIGLIE
ENSEMBLE DEI SALOTTI PARMENSI
CONCERTO con musiche di J. Brahms e P.I. Tchaikovskij
Giovedì 8 novembre 2018 - ore 20:45
Teatro Comunale di Russi - Ravenna
Marco Bronzi, Gunilla Kerrich, violini
Françoise Renard, Olga Arzilli, viole
Luca Franzetti, Maria Cristina Mazza, violoncelli
Concerto a cura di:
Teatro Comunale di Russi, ATER e Associazione Corale Luigi Gazzotti di Modena
Direzione artistica: Giulia Manicardi
SEDE ASSOCIAZIONE CORALE LUIGI GAZZOTTI
Via Marianini 81 - Modena
Progetto aperto a coristi esterni.
PARTECIPAZIONE GRATUITA CON ISCRIZIONE OBBLIGATORIA
CONCERTO: Coro Luigi Gazzotti / Hois / Pini / Cosimo / Ayroldi / Verdone / Manicardi
Sabato, 26 maggio 2018 - ore 21:00
Chiesa di San Bartolomeo - Modena
ingresso libero
CONCERTO: Coro Luigi Gazzotti / Montipò / Manicardi
Sabato, 8 aprile 2018 - ore 17:30
Chiesa di Santa Maria delle Assi - Modena
ingresso libero
CONCERTO: Handel ft Gospel Coro Luigi Gazzotti / Manicardi / Gospel Experience Choir / Cartolari
Sabato, 3 dicembre 2017 - ore 18:30
Forum Monzani - Modena
€ 15 - incasso devoluto ad ASEOP ed ADMO
CONCERTO: Coro Luigi Gazzotti / Ciani / Cerreto / Ayroldi / Laneri / Frudua / Bovi / Manicardi
Sabato, 26 giugno 2017 - ore 21:00
Teatro Storchi - Modena
5 € / 10 €

CORIAMO
I cori AERCO per le vie della citta.
Domenica, 11 giugno 2017 - ore 17:00- 20:000
I cori AERCO per le vie e le piazze di Modena
CONCERTO: Coro Luigi Gazzotti / Montipò / Manicardi
Sabato, 22 aprile 2017 - ore 17:30
Chiesa di Santa Maria delle Assi - Modena
ingresso libero
CONCERTO: Coro Luigi Gazzotti / Allievi Masterclass Kabaivanska / Sollini / Barbatano / Manicardi
I CONCERTI DI SANTA CECILIA
Martedì, 22 novembre 2016 - ore 21:00
Chiesa di San Vincenzo - Modena
5 € / 15 €
CONCERTO: Coro Luigi Gazzotti / Spira Mirabilis
Martedì, 5 maggio 2015 – ore 21
Polisportiva Formiginese - Formigine (MO)
Mercoledì, 6 maggio 2015 – ore 21
Stabilimento Menù - Medolla (MO)
Venerdì, 8 maggio 2015 – ore 21
Inaugurazione Festival Lucca Classica
Teatro del Giglio - Lucca

















Chiesa di Santa Maria delle Assi - Modena
RIMANDATO A DATA DA DESTINARSI
in collaborazione con
Fondazione ANT - Modena
Coro Femminile Luigi Gazzotti
Davide Burani, arpa
Imerio Tagliaferri Prina, corno
Federica Bazzini, corno
Giulia Manicardi, direttore
INGRESSO LIBERO
con offerta libera interamente devoluta a Fondazione ANT - Modena
Da alcuni anni il Coro Luigi Gazzotti diretto da Giulia Manicardi nel sabato pomeriggio dopo Pasqua offre alla città un concerto che sotto il titolo evocativo di Anima Mundi raccoglie programmi originali e sempre diversi.
Seguendo una tradizione molto diffusa in Europa, quella dei concerti ad ingresso libero e con un contatto diretto ed informale tra pubblico ed esecutori, si ascolta grande musica nella Chiesa di Santa Maria delle Assi, intima e di ottima acustica.
Il programma del 2020 è ancora una volta molto differenziato rispetto alle passate edizioni e comprende alcune importanti opere per coro femminile e arpa, tra cui i sublimi Vier Gesänge Op.17 di Brahms di rarissimo ascolto in Italia, che oltre al coro e all'arpa vedono anche l’intervento di 2 corni.
Quest'anno l'evento è arricchito dalla collaborazione con la Fondazione ANT di Modena per sostentere e far conoscere meglio uno dei più importanti e consolidati progetti di assistenza specialistica domiciliare ai malati di tumore.
La casa discografica HALIDON MUSIC ha appena pubblicato il CD live del Requiem di Mozart che abbiamo eseguito il 24 maggio 2019 presso la Chiesa di S.Agostino a Modena.
E' possibile scaricare integralmente o in parte l'intero concerto: a breve sarà possibile acquistare online anche il CD fisico.
in collaborazione con
FONDAZIONE HOSPICE MODENA - Dignità per la Vita
per l’Hospice di Villa Montecuccoli a Baggiovara
in memoria di Loretta Mezzetti
Chiesa di Sant'Agostino
Sabato 14 dicembre 2019 - ore 20:30
CORO FILARMONICO DI MODENA LUIGI GAZZOTTI
Alessandra Fogliani, pianoforte
Alessandro Manzieri / Alessio Fontana, cornamusa scozzese
Giulia Manicardi, direttore
INGRESSO LIBERO
con Offerta Libera interamente devoluta al progetto Hospice Modena
L'Associazione Corale Luigi Gazzotti ha firmato nel 2018 un contratto di esclusiva con il portale web di musica classica HalidonMusic, primo coro italiano. La collaborazione iniziata con lo Stabat Mater di Antonin Dvořák, prosegue ora la con la pubblicazione del REQUIEM di MOZART registrato live nel maggio scorso presso la Chiesa di Sant'Agostino a Modena.
Wolfgang Amadeus Mozart (1756-1791)
REQUIEM in Re minore K 626
per soli, coro e orchestra
Venerdì 24 maggio 2019 - ore 20:30
Chiesa di Sant'Agostino
Piazza Sant'Agostino, 6 – Modena
CORO FILARMONICO DI MODENA LUIGI GAZZOTTI
ROMANISTIK-CHOR München
ORCHESTRA BRUNO MADERNA
Paola Cigna, soprano
Katharina Ritschel, mezzosoprano
Gian Luca Pasolini, tenore
Sergio Foresti, baritono
Giulia Manicardi, direttore
INGRESSO LIBERO
Una grande produzione del capolavoro mozartiano offerta dall'Associazione Corale Luigi Gazzotti al pubblico modenese in un'edizione aggiornata e con la collaborazione di musicisti straordinari.
Il concerto sarò preceduto da eventi di avvicinamento all’ascolto appositamente ideati per tutto il pubblico modenese e diretti in particolare ai giovani: proiezioni cinematografiche e conferenze concerto.
Nell'ambito de I CORTILI DI AGO
Domenica 8 settembre 2019 - ore 21:00
AGO - Modena Fabbriche Culturali
Ingresso: viale Jacopo Berengario 20
Federica Doniselli, voce
Coro Luigi Gazzotti
Elisa Montipo', pianoforte
Giulia Manicardi, direttore
INGRESSO LIBERO
Gli spazi suggestivi dell'Ex Ospedale S.Agostino dopo il recupero stanno tornando fruibili e aperti alla vita culturale di tutta la città. L'Associazione Corale Luigi Gazzotti partecipa con un altro progetto musicale particolare costruito per AGO Modena Fabbriche culturali, al termine della programmazione estiva. Nella Giornata Europea della Cultura ebraica si ricorda la figura eclettica di Luisa Modena, recentemente scomparsa.
Un programma intenso che propone brani liturgici conservati presso l'archivio della Sinagoga di Modena ma anche un repertorio popolare di infinita suggestione.
Nell'ambito de I CORTILI DI AGO
Sabato 6 luglio 2019 - ore 21:30
AGO - Modena Fabbriche Culturali
Ingresso: viale Jacopo Berengario 20
Daniela Pini, mezzosoprano
Coro Luigi Gazzotti
Giulia Manicardi, pianoforte e direttore
INGRESSO LIBERO
Gli spazi suggestivi dell'Ex Ospedale S.Agostino dopo il recupero stanno tornando fruibili e aperti alla vita culturale di tutta la città. L'Associazione Corale Luigi Gazzotti partecipa con un progetto musicale particolare alle iniziative estive di AGO Modena Fabbriche culturali:
Venerdì 21 Giugno 2019
Chiesa di Santa Maria delle Assi
Corso Canalgrande 10 – Modena
ore 21 - prima esecuzione
ore 22 - replica
DANIELA PINI, mezzosoprano
CORO LUIGI GAZZOTTI
GIULIA MANICARDI, direttore e pianista
INGRESSO LIBERO
Da alcuni anni il Coro Luigi Gazzotti diretto da Giulia Manicardi offre alla città un concerto che sotto il titolo evocativo di Anima Mundi raccoglie programmi originali e sempre diversi.
L’edizione 2019 è stata posticipata rispetto al periodo solito per fare coincidere l’evento con la data simbolica del 21 giugno e la 25° edizione della Festa Europea della Musica da sempre legata al solstizio d’estate.
Il programma è stato pensato come un percorso tematico attraverso la musica vocale del romanticismo tedesco, così ricca di riferimenti alla natura e ai sentimenti che essa suscita nell’uomo. In particolare viene eseguito per la prima volta a Modena il celebre notturno di Schubert Ständchen per mezzosoprano e coro a voci pari, di cui l’autore stesso ha concepito due differenti versioni. Nel concerto si ascolteranno entrambe.
La scelta del repertorio è infine legata alla possibilità di collaborare con DANIELA PINI, certamente tra i migliori mezzosoprani della sua generazione e tra le poche cantanti italiane a vantare una reale attitudine per la liederistica tedesca e i suoi infiniti colori.
Per agevolare l'accesso il programma della durata di circa 30 minuti viene eseguito 2 volte a breve distanza nella stessa serata. La Chiesa viene aperta alle 20:30 per la prima esecuzione e rimarrà aperta fino al termine della seconda.
venerdì 1 marzo 2019 - ore 21:00
GIULIA MONTANARI, soprano (Italia)
ALBINA SMAJLOVIC, soprano (Bosnia-Erzegovina)
MELISA BONETTI, mezzosoprano (Stati Uniti)
Francesco Frudua, pianoforte
Un concerto tutto al femminile con le migliori partecipanti alla prima edizione dell’ International Voice Masterclass “Ebe Stignani” 2018 (Imola), un affascinante programma lirico di arie e duetti.
Si conclude con questo evento un breve ma intenso ciclo curato per il Teatro Asioli di Correggio dall'Associazione Corale Luigi Gazzotti, con la direzione artistica di Giulia Manicardi
in collaborazione con
ATER e Associazione “Internationaler Musikverein Ebe Stignani” di Monaco di Baviera
Concerto conclusivo della Masterclass di Gianna Visintin
Sabato 17 novembre 2018 – ore 21.00
CHIESA DI SAN BARTOLOMEO Via dei Servi 13 – Modena
INGRESSO LIBERO
CORO FEMMINILE MULTIFARIAM DI RUDA
Gianna Visintin, direttore
CORO FILARMONICO DI MODENA LUIGI GAZZOTTI
Giulia Manicardi, direttore
Un grande concerto corale al termine della Masterclass / Laboratorio con Gianna Visintin, direttore del Coro Multifariam e di molti gruppi vincitori dei più importanti premi nazionali ed internazionali, musicista di alto livello e didatta di esperienza consolidata.
Nel concerto il Coro Luigi Gazzotti di Modena si unisce al Coro Multifariam di Ruda, tra i migliori cori femminili italiani.
Un grande organico per un programma articolato e di grande impegno offerto gratuitamente al pubblico modenese come risultato di un lavoro comune svolto nei giorni precedenti.
LABORATORIO CORALE APERTO E CONCERTO FINALE
A CHORAL EXPERIENCE
15 - 16 - 17 NOVEMBRE 2018
con Coro Filarmonico di Modena Luigi Gazzotti
e Coro Femminile Multifariam di Ruda
Aperto a coristi esterni (voci maschili e femminili)
con partecipazione gratuita tramite iscrizione
La Masterclass, organizzata dall’Associazione Corale Luigi Gazzotti, è particolarmente indicata per tutti coloro che vogliono avvicinare una pratica corale di qualità in un grande organico. Gli iscritti verranno inseriti per 2 serate di laboratorio corale nel Coro Luigi Gazzotti di Modena a cui si unirà nella terza giornata il Coro Multifariam di Ruda, tra i migliori cori femminili italiani.
Al termine delle 2 serate di studio tutti i partecipanti comporranno un grande coro che si esibirà in un concerto pubblico presso la Chiesa di San Bartolomeo a Modena.
La Masterclass sarà tenuta da Gianna Visintin, direttore del Coro Multifariam e di molti gruppi vincitori dei più importanti premi nazionali ed internazionali, musicista di alto livello e didatta di esperienza consolidata, che dirigerà anche il concerto coadiuvata da Giulia Manicardi.
La partecipazione è completamente gratuita ma è necessario iscriversi.
Orari, programma e modalità di iscrizione tramite il tasto INFO
January 03, 2023
Per la prima volta un coro italiano pubblicato sul grande portale internazionale dedicato alla musica classica
L'Associazione Corale Luigi Gazzotti ha da poco firmato un contratto di esclusiva con il portale web di musica classica HalidonMusic per la pubblicazione dell'esecuzione integrale dello Stabat Mater di Antonin Dvořák prima versione 1876, registrata live nel maggio scorso presso la Chiesa di San Bartolomeo a Modena.
26 Maggio 2018 – ore 21:00
Chiesa di San Bartolomeo – via dei Servi – Modena
INGRESSO LIBERO
Coro Filarmonico di Modena Luigi Gazzotti
Amelie Hois, soprano
Daniela Pini, mezzosoprano
Oreste Cosimo, tenore
Nicolò Ayroldi, basso
Gian Marco Verdone, pianoforte
Giulia Manicardi, direttore
Nel 2004 è stata pubblicata un’edizione del celebre Stabat Mater di Antonín Dvořák basata sul manoscritto della prima versione originale (1876) per soli, coro e pianoforte approntata dal compositore boemo dopo la morte improvvisa della figlia Josefa nel 1875. La cura e la qualità della scrittura pianistica rendono questa una versione autonoma e per certi versi sorprendente di un capolavoro universalmente noto nella più tarda versione orchestrale: non è un caso che su questa versione si stia concentrando l’attenzione internazionale di pubblico ed esecutori. Il concerto proposto prevede quindi la prima esecuzione assoluta per Modena e una delle prime esecuzioni italiane dello Stabat Mater di Antonín Dvořák in questa versione [...]
Carl Orff
CARMINA BURANA
Sabato 24 giugno 2017 - ore 21
Teatro Storchi - Modena
Coro Filarmonico di Modena Luigi Gazzotti
Sonia Ciani, soprano / Gianfranco Cerreto, tenore / Nicolò Ayroldi, baritono
Olaf John Laneri / Francesco Frudua, pianoforti
Athos Bovi / Stefano Tononi / Pedro Pedrini /
Marco Carton / Mario Scolari / Pietro Micheletti, percussioni
Giulia Manicardi, direttore
Progetto luci a cura di Alessandro Pasqualini
Evento inserito nel circuito ATER
◄
1 / 2
►